Tendenza di sviluppo e analisi del mercato dell'industria dei materiali da costruzione nel 2025
In base alle ultime dinamiche dell'industria nel 2025, l'industria dei materiali da costruzione presenta le seguenti tendenze di sviluppo e caratteristiche di mercato:
I. Tendenze di sviluppo dell'industria
1. Accelerazione della trasformazione verde e a basso consumo di carbonio
Sostenuta dalle politiche, l'industria dei materiali da costruzione è completamente inclusa nel "Catalogo Guida per la Trasformazione Verde e a Basso Consumo di Carbonio", e le imprese devono conformarsi a standard come la "Valutazione del Prodotto Verde per Materiali Idrofughi e Sigillanti".
Le aziende leader riducono le emissioni di carbonio attraverso l'ottimizzazione della struttura energetica (ad esempio, l'utilizzo di energie rinnovabili) e modelli di economia circolare (ad esempio, il riciclaggio dei rifiuti), e alcune società hanno introdotto lastre rocciose composite con una formula costituita al 70% da materiali riciclati.
2. Digitalizzazione e innovazione tecnologica
La diffusione della tecnologia BIM, della stampa 3D e della tecnologia modulare ha promosso l'efficienza della costruzione di più del 30%, mentre soddisfa le esigenze personalizzate.
Sono emersi prodotti all'avanguardia come materiali nanotecnologici impermeabili e malte intelligenti in grado di autoripararsi; i materiali da costruzione compositi con funzioni integrate di controllo termico, antibatteriche e altre rappresentano il 28%.
3. Progettazione composita funzionale
I prodotti per materiali da costruzione si estendono a "materiali da costruzione + intelligenza", come superfici rocciose induttive incorporate con minerali conduttori per realizzare il monitoraggio ambientale e la gestione dell'energia.
I materiali da costruzione adatti agli anziani (piastrelle antiscivolo, corrimani senza barriere) e il design narrativo delle scene (combinazione di pietra di grotta stile wabi-sabi e pittura a inchiostro) sono diventati nuovi punti di crescita.
II. Caratteristiche delle tendenze di mercato
1. Attivazione del mercato esistente
Il patrimonio edilizio urbano della Cina ha raggiunto i 33,55 miliardi di metri quadrati. La politica di ristrutturazione delle vecchie case ha promosso la domanda di decorazione per le case usate, stimolando la crescita dei materiali edili per il consumo, come vernici e pannelli.
esplosione della domanda per le smart home e l'invecchiamento
Si prevede che le spedizioni di prodotti per smart home raggiungano i 281 milioni di unità, e che sistemi intelligenti di illuminazione e sicurezza diventino standard.
La società invecchiata ha generato un mercato per materiali edili adatti agli anziani, e le vendite agli anziani sulle piattaforme di e-commerce online rappresentano il 65%.
politiche stradali e richiesta di alloggi accessibili
Politiche come la costruzione di alloggi accessibili e la ristrutturazione di vecchi quartieri hanno rilasciato nuovi mercati, e la domanda di materiali edili tradizionali come cemento e calcestruzzo si è stabilizzata.
La nuova urbanizzazione e i progetti di città intelligenti hanno promosso l'applicazione di materiali edili sostenibili, come il cemento ad alte prestazioni e porte e finestre a risparmio energetico.
4. Competizione internazionale e integrazione industriale
Oriental Yuhong e altre aziende si sono globalizzate attraverso "prodotto + tecnologia + marca" e hanno fornito soluzioni in più di 150 paesi nel mondo.
L'indice di concentrazione dell'industria è aumentato, le imprese leader hanno ampliato la loro quota di mercato tramite fusioni e acquisizioni, mentre le piccole e medie imprese si sono orientate verso una competizione differenziata in nicchie specifiche.
5. Ottimizzazione della catena di approvvigionamento e richiesta di talenti qualificati
Gli strumenti digitali (come i sistemi ERP) ottimizzano la collaborazione nella catena di approvvigionamento e riducono il rischio di fluttuazioni nei prezzi delle materie prime.
L'aumento dei talenti altamente qualificati (come i tecnici blu-collar) ha incrementato la domanda di certificazione e formazione professionale nel settore.